Lo sapevi che.........
In ambienti *nix viene utilizzata una funzione (passwd) per produrre una stringa univoca di 13 caratteri, mantenuta nel file di password di sistema (in genere /etc/passwd), tale stringa è ottenuta utilizzando i primi 8 caratteri di una stringa data e du caratteri detti di "salt".
Perl offre una funzione per ottenere la stessa forma di encription "one-way", non è possibile risalire alla stringa iniziale:
$stringa_criptata = crypt ($stringa, $salt);
È possibile verificare se la password inserita da un utente è quella effettivamente associata a tale utente nel file /etc/passwd in questo modo:
sia $password la password presente in /etc/passwd
sia $try_password la password inserita dall'utente
if (crypt ($try_password, $password) eq $password)
{
# la password è corretta
}
else
{
# la password non è corretta
}
Si noti che per vengono considerati i primi due caratteri di $password come "salt".
Con il termine CGI, acronimo di Common Gateway Interface (traducibile come interfaccia standard per gateway) si intende una tecnologia standard usata dai web server per interfacciarsi con applicazioni esterne.
Questa è una raccolta di 100 piccoli suggerimenti e curiosità su questa tecnologia
Link | Descrizione |
---|---|
MIME Types | Elenco delle tipologie ed estensioni dei file associate |
Colori HTML | Lista dei colori supportati dai browser |
Timestamp | Tradurre il numero di secondi da UNIX epoch in formato umano |
Il mio indirizzo IP | Visualizzare i parametri di connessione |
Errori FTP | Elenco dei codici di errore del protocollo FTP |